Sabato 13 maggio 2023 alle ore 17.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj (via Dante Alighieri, 20 – Crema), si terrà il trentaquattresimo appuntamento della rassegna ‘Storici dell’arte in libreria’, organizzata dalla Libreria Cremasca.
Ospite sarà Olga Piccolo che, intervistata da Matteo Facchi, presenterà il volume: Olga Piccolo, La collezione dispersa. Le opere Cagnola-Lattuada prima e dopo l’asta Geri del 1916, Scripta, Verona 2023.
La ricerca ha avuto origine dal fortunato ritrovamento di alcuni esemplari postillati del catalogo della prima asta milanese (1916) di Alfredo Geri, l’antiquario fiorentino divenuto celebre per avere contribuito alla restituzione al Louvre della Gioconda di Leonardo, dopo il furto del 1911. L’incanto era relativo alla collezione di un «eminente patrizio bergamasco» che viene ora identificato in Costanzo Cagnola (1868-1925), cugino del più noto Guido (1861-1954), l’animatore della raccolta ancora oggi custodita nella Villa Cagnola di Gazzada (VA). Costanzo fu costretto a vendere la collezione che aveva raccolto dalla famiglia e dai Lattuada di Casatenovo (LC): la dispersione inizia con l’alienazione, nel 1912, al banchiere americano John Pierpont Morgan dei rilievi della bottega degli Embriachi provenienti dalla Certosa di Pavia e ora al Metropolitan di New York, dopo essere stati per un periodo imprecisato – fra il 1802 e il 1865 – nel Palazzo Turina di Casalbuttano. Nel volume si seguono, infatti, le tracce di alcune delle opere più rilevanti della collezione confluite in raccolte private o musei internazionali. Tasselli per riannodare le fila di un considerevole episodio di collezionismo lombardo tra Otto-Novecento, rimasto sino a oggi inesplorato.
Olga Piccolo dopo la laurea in Storia dell’Arte Medievale, ha conseguito il diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Moderna e il Dottorato di ricerca nella medesima disciplina. Si occupa di ricerche storico-artistiche, con particolare attenzione al Rinascimento lombardo-veneto, alla dispersione delle opere d’arte in età napoleonica e alla storia del collezionismo nel XIX secolo, temi a cui ha dedicato diverse pubblicazioni scientifiche e accademiche.
Collabora con il Ministero della Cultura su progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
MODALITÀ DI ACCESSO
Ingresso libero fino a esaurimento dei 64 posti.